Skip to main content

Benvenuti al Cuore dell’Italia: il vostro rifugio a Torre Alfina

Immerso nella quiete di uno dei Borghi più belli d’Italia, il nostro alloggio vi accoglie a Torre Alfina, incantevole frazione al confine tra Umbria, Lazio e Toscana. Una posizione unica per esplorare tre regioni ricche di storia, natura e tradizioni, tutte a portata di mano.

L’appartamento di circa 60 mq, arredato con semplicità e gusto, richiama i colori e i materiali tipici del territorio. Gli spazi sono pensati per offrire comfort e funzionalità, in un’atmosfera calda e rilassante.

Perfetto per coppie, famiglie o piccoli gruppi, il nostro alloggio è il punto di partenza ideale per:

Visitare Orvieto, Civita di Bagnoregio, Lago di Bolsena, Montepulciano e le meraviglie dell’Umbria

Esplorare i boschi del Monte Rufeno o le terme di San Casciano dei Bagni

Godere della vita lenta del borgo, tra castelli, panorami mozzafiato e sapori autentici


Vivi un'esperienza autentica

Qui troverai il ritmo lento della campagna, il profumo del legno e della pietra, e la possibilità di scoprire un territorio genuino, ancora lontano dal turismo di massa.

Ti aspettiamo a Torre Alfina, dove tre regioni si incontrano... e il relax comincia.

 

Galleria

Camera matrimoniale 

Accogliente e luminosa

Zona giorno

Con divano letto (2 posti) e area relax

Cucina

Attrezzata con tutto il necessario per cucinare in autonomia

Bagno privato

Con doccia e asciugacapelli

Cortile esterno con parcheggio riservato

Cortile esterno privato ideale per rilassarsi all’aperto

Area BBQ

Per grigliate in compagnia

 

Cosa fare nei dintorni

Torre Alfina è il punto di partenza ideale per scoprire un territorio ricco di storia, natura e cultura. Situato al confine tra Umbria, Lazio e Toscana, il borgo offre un accesso privilegiato a esperienze autentiche e luoghi indimenticabili, a pochi minuti di auto.



🏰 Alla scoperta dei borghi e della storia


Torre Alfina

Passeggia tra i vicoli in pietra del borgo, visita il maestoso Castello di Torre Alfina e assaggia le specialità locali nelle trattorie tipiche.


Civita di Bagnoregio (20 min)

La “città che muore”, un borgo sospeso nel tempo raggiungibile solo a piedi, un vero spettacolo per gli occhi.


Orvieto (30 min)

Con il suo Duomo gotico, il Pozzo di San Patrizio e le vie sotterranee, Orvieto è una tappa imperdibile per gli amanti della storia e dell’arte.



🌳 Natura e relax


Riserva Naturale Monte Rufeno (5 min)

Sentieri immersi nel verde, perfetti per passeggiate, trekking o escursioni in bici nel cuore di una natura incontaminata.


Lago di Bolsena (30 min)

Ideale per nuotare, fare picnic o semplicemente rilassarsi al sole lungo le sue rive.


Terme di San Casciano dei Bagni (40 min)

Un angolo di benessere tra le colline toscane, con vasche termali naturali e centri spa.



🍷 Enogastronomia e sapori locali


Strade del vino e dell’olio

Scopri cantine e frantoi locali tra Umbria, Lazio e Toscana, dove degustare vini DOC, olio extravergine, formaggi e salumi artigianali.


Sagre e feste di paese

Partecipa agli eventi stagionali nei borghi vicini: castagne, funghi porcini, vino novello, e tante altre specialità del territorio.



🛶 Attività per tutti i gusti


Escursioni a cavallo e gite in bici

Diversi maneggi e noleggi bici nei dintorni offrono percorsi nella natura adatti a tutti i livelli.


Grotte di Castro, Acquapendente, Pitigliano

Borghi meno conosciuti ma ricchi di fascino, tra necropoli etrusche, chiese romaniche e panorami mozzafiato.



In sintesi


Che tu voglia esplorare antichi borghi, perderti nei boschi, rilassarti alle terme o degustare i sapori del centro Italia, Torre Alfina è il luogo perfetto per iniziare ogni avventura

Mappa itinerari consigliati

Salara Acquapendente, SP50 / SP per Torre Alfina circa 5,5 km, ~2h30 Difficoltà media bosco fresco, sorgive, torrente Subissone, ponte medievale, Mulino, Museo del Fiore. Parchilazio


Bosco del Sasseto Piazza Sant’Angelo (Torre Alfina) breve passeggiata (1‑2h) Difficoltà facile alberi monumentali (querce, faggi ecc.), ambiente incantato, flora e fauna della riserva, Museo del Fiore vicino.

Parchilazio


Borgo e Castello Torre Alfina centro 30‑60 min Difficoltà facile visita al Castello di Torre Alfina, passeggiata nel borgo medievale, chiesa della Madonna del Santo Amore, scorci panoramici sul paesaggio circostante.

Lazio Nascosto


Monte Rufeno Ingresso Riserva / Museo del Fiore vari anelli da 1h fino a mezza giornata Difficoltà da facile a medio ambienti naturali differenti, biodiversità elevata, panorami, casali, flora tipica, possibilità di incontri con la natura. Parchilazio


Borgo e dintorni / borghi vicini Acquapendente, Proceno, Onano, Grotte di Castro spostamenti in auto + passeggiate nei borghi disponibili nei dintorni (mezza giornata) Difficoltà facile esplorazione di borghi tipici, castelli medievali, chiese storiche, cucina locale, mercatini, panorama rurale. Lazio Nascosto

Dove siamo

Torre Alfina (VT) 01021

Via al Piazzale S. Angelo, 18A

Borgo medievale al confine tra Umbria, Lazio e Toscana

Contattaci


📞 Telefono / WhatsApp:

Diego: +39 3299832546 

Alessandra: +39 3463108634 


📧 Email: huntershousetorrealfina@gmail.com


🕰️ Orari di risposta:

tutti i giorni, 9:00-20:00






Prenotazioni


Scrivici via email o WhatsApp indicando:


Date del soggiorno


Numero di ospiti

(Massimo 4 persone)


Eventuali richieste particolari



Hunter’s House Torre Alfina

 è pet friendly